Legenda Tipologie Bevande Acquistabili
PET/PLASTICA

La sigla PET o comunemente chiamata Plastica identifica quella tipologia di bevande che è venduta in semplici bottiglie di plastica; per tale motivo una volta che il cliente ne ha bevuto il contenuto deve semplicemente buttarne la confezione nella raccolta differenziata di casa. Le bottiglie in plastica sono leggere ed economiche ma sono rivestite di un film di vernice che, alle alte temperature o sotto la luce solare diretta, può rilasciare sostanze tossiche per il nostro organismo. Anche in normali condizioni ambientali, la plastica può alterare il gusto dei prodotti ivi contenuti.
VETRO VUOTO A PERDERE

La sigla Vetro Vuoto a Perdere identifica quella tipologia di bevande che è venduta in bottiglie di vetro di cui però non serve restituire il vuoto a Giommy Bevande; per tale motivo una volta che il cliente ne ha bevuto il contenuto deve semplicemente buttarne la confezione nella raccolta differenziata di casa. Il vetro è il migliore contenitore per alimenti e bevande perché non ne altera il sapore né la qualità e garantisce il massimo dell’igiene. Tali recipienti vengono igienizzati e riutilizzati tante altre volte prima di essere rifusi e destinati a nuovi processi produttivi. Le persone che scelgono il vetro fanno una scelta di responsabilità per la propria salute e per il futuro del pianeta.
LATTINE

La Lattina identifica quella tipologia di bevande che è venduta in semplici lattine; per tale motivo una volta che il cliente ne ha bevuto il contenuto deve semplicemente buttarne la confezione nella raccolta differenziata di casa.
TETRABRIK

La sigla Tetrabrik identifica quella tipologia di bevande che è venduta in semplici bottiglie di cartone; per tale motivo una volta che il cliente ne ha bevuto il contenuto deve semplicemente buttarne la confezione nella raccolta differenziata di casa.